Difficoltà nel reperire risorse formate e motivate per far fronte alle esigenze della supply chain aziendale?
Succede spesso, a nostro avviso per due ragioni primarie. Siamo in un momento storico in cui la percezione è cambiata ed il lavoro in ufficio non ha la forza attrattiva che gli era propria nel periodo precedente alla pandemia: si tende ora a dare più valore a forme di lavoro agile, che diano spazio agli impegni extralavorativi
Il Gruppo d’acquisto - una soluzione per risparmiare
Il potere negoziale di una azienda è dato dal volume dei suoi acquisti.
Più aziende che si uniscono acquisiscono una forza negoziale maggiore, che
consente ai singoli acquirenti di accedere a prezzi, servizi e tecnologie
altrimenti preclusi.
Quali sono i vantaggi dei gruppi di acquisto?
Vediamo i principali vantaggi che derivano dall’aderire ad un gruppo di acquisto.
Proprio così. Già non era facile, saper negoziare non è una dote da poco, e anche chi ha innata predisposizione deve comunque coltivarla costantemente, aggiornarsi, esercitarsi. Ma per essere un buyer eccellente oggi serve anche altro, i talenti richiesti spaziano in una pletora di nuove funzioni. Vediamo un po’ nel dettaglio:
Le organizzazioni di Acquisto sono sfidate a costruire la giusta base di informazioni per essere in grado di generare risparmi per le aziende. Lavorano per ottenere i migliori risultati possibili attraverso iniziative di approvvigionamento strategico
Un rapido sguardo alla storia rivela che la trasformazione diventa eccessiva durante la recessione economica. L'attuale grave situazione economica sta costringendo le imprese a ripensare la loro struttura operativa esistente e guardare oltre le misure tradizionali per affrontare le sfide per le imprese in modo innovativo.
Gare, gioie e dolori…